Primo, anche pubblicando l’AES, questo è rimasto inviolato finora perchè, basandosi su chiavi, senza una chiave un file cifrato rimane tale, come precisava Brandon.
Secondo, se pretendono di diventare uno standard, che senso ha cercare di ottenere “security through obscurity”?
Un giorno dovranno pubblicare gli standard, ed allora invogliare degli esperti esterni ad analizzzare l’algo avrà un senso.
Terzo, possono fare tutte le ricerche che vogliono (cito dal sito: “L’Associazione PI-GRECO Technology è una associazione
per la ricerca tecnologica costituita la fine di svolgere attività di
utilità sociale attraverso la promozione della conoscenza delle
tecnologie avanzate nel settore della informatica e delle discipline ad
essa collegate, in ambito regionale, nazionale ed internazione, non ha
fini di lucro.”), ma se a furia di guardare avanti non controllano neanche bene come programmano il loro sito, la conseguenza è una ed una sola: http://www.pigrecotechnology.it/scarica.asp?ID=1‘ =
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error ‘80040e14’
[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Syntax error in string in query expression ‘ID =1′;’.
/scarica.asp, line 13
Database: Microsoft_Access_masterdbTable: utenti[5 entries]id | password1 | creperia2 | notan4 | kakaroth5 | iandom6 | baudocapellone
Se l’lago è tutta fuffa, peggio per loro, se non lo è, ne stanno gestendo l’annuncio proprio male a mio parere.
cia’